Chi Siamo
ODM (Opera Dance Music): il nuovo genere musicale che combina le sonorità della musica elettronica EDM (Electronic Dance Music) con la musica sinfonica e la lirica.
Un concept innovativo che combina le sonorità della più attuale musica elettronica (dei generi House Progressive/Trance) con citazioni di arie d’opera e brani classici tra i più famosi nel mondo.
Sui potenti mix EDM si esibiscono il tenore Stefano Gagliardi, la soprano Lin Wei e il chitarrista Gaetano Guardino che, accompagnati dal pianista e dall’orchestra d’archi, elevano il format ad un livello di assoluta eccellenza. Da un’idea dei produttori Roberto Paroni e Francesco Sardella nasce così questo potente mix multigenere, mai sentito prima d’ora.
Il pianista Pape Gurioli: oltre ad essere co-arrangiatore di Luna Pop e Pavarotti & Friend, si è esibito con artisti del calibro di Jovanotti e Laura Pausini. Partecipa alle composizioni pianistiche di ODM.
L’arrangiatore e saxofonista Francesco Santucci: vanta collaborazioni con artisti quali Sting, Gino Vannelli, Ray Charles, C. Connors, Tullio de Piscopo, Chet Baker, Lino Patruno, Chaka Khan, Al Jarreau, Antonella Ruggiero. Affascinato dal nuovo mood di ODM, ha deciso di apportare il suo importante contributo occupandosi di tutti gli arrangiamenti orchestrali.

Il tenore Stefano Gagliardi: l’ultimo allievo del grande Pavarotti, ora protagonista di opere liriche nei principali teatri europei, è stato contaminato dal nostro nuovo genere musicale ed ha deciso di esibirsi con la nostra Band!
Il soprano cinese Lin Wei Guo che, dopo un periodo di carriera in Cina, ha deciso di trasferirsi in Italia esordendo al Teatro Pergolesi di Jesi nel dicembre 2018.
Gaetano Guardino, giovane chitarrista d’eccellenza, ha aperto i concerti di Ligabue nei grandi stadi e suona con vari artisti del panorama internazionale.
Roberto Paroni, DJ nella Milano degli anni 80/90 ha continuato come produttore nel settore della musica EDM, ha collaborato con la storica SAAR Record; fra i principali successi ricordiamo il remix EDM dell’inno degli Europei di calcio Endless Summer e l’album Calssick Dubstep che ottenne grandi consensi nel panorama internazionale. Roberto dà vita a questo nuovo genere con i suoi potenti arrangiamenti di musica House Progressive/Trance e Dubstep fatti ad-hoc perché possano essere suonati e cantati dai nostri artisti e apprezzati dal grande pubblico.
Francesco Sardella, compositore, tecnico del suono e titolare dello storico studio di Registrazione Pink House Studio e label manager dell’etichetta Rara Records, durante la sua carriera ha lavorato con numerosi artisti del panorama internazionale, tra i quali: Ennio Morricone, Carlinhos Brown, Caetano Veloso, Eugenio Bennato, Giulio Capiozzo (Area), Andrea Bocelli, Giovanni Sollima, Paolo Conte, Daniele di Gregorio.
Su queste basi, mixate in un raffinato e potente DJ set, suona un’orchestra d’archi (dal quartetto a quella da camera), un pianista ed un chitarrista rock. Su famosi brani selezionati per il live (quali: Lucevan le stelle, Nessun dorma, Lacrimosa, O Fortuna, ecc.), cantano il tenore Stefano Gagliardi e il soprano Lin Wei Guo.